Calcio+in+spiaggia%3A+ecco+dove+si+pu%C3%B2
ilcalcioignorantecom
/2018/06/12/calcio-spiaggia/amp/
La Vera Ignoranza

Calcio in spiaggia: ecco dove si può

Published by
Marco

Quante volte ci siamo ritrovati con il pallone in spiaggia e con tanti bagnanti che ci guardavano con aria minacciosa? Beh, diciamo la verità: il super santos può dare fastidio a chi prende il sole. Per non parlare dei freddolosi che impiegano una vita per tuffarsi e poi vengono schizzati ovunque dal pallone che rimbalza sull’acqua. Insomma, giocare a calcio in spiaggia può diventare molto complicato in una società in cui l’ignoranza è sempre meno riconosciuta come patrimonio culturale.

La spiaggia ‘free’

Non può piovere per sempre per gli amanti del calcio. I ragazzi che vanno in spiaggia hanno diritto di giocare a palla ed ecco che a Follonica (Toscana) spunta una spiaggia tutta per i giovani dove non è vietato giocare o fare sport. Una spiaggia molto ma molto free perché anche ai nostri amici a quattro zampe è concesso l’accesso. Si chiama “Play area” ed è un tratto di arenile a Pratoranieri nello spazio libero da tutti conosciuto come Tony’s, dove i giovani, follonichesi e turisti, possono divertirsi senza stare attenti ai divieti.

Non si può fare a meno della palla. E poi, già nei parchi si vede spesso il cartello di divieto di giocare a palla. E adesso pure in spiaggia? Un po’ di libertà, suvvia! Questa concessione è arrivata nel 2015 e da allora i bagnanti della Play Area sono tutti più felici e rilassati. Se, poi, a qualcuno dovesse proprio dar fastidio la palla che rimbalza tra la sabbia, beh, è sempre libero di scegliere altri posti per fare il bagno. No?!

RIO DE JANEIRO, BRAZIL – JUNE 25: Young men play beach football as the sunsets on Ipanema beach on June 25, 2014 in Rio de Janeiro, Brazil. (Photo by Richard Heathcote/Getty Images)

Il calcio in spiaggia

Nonostante la “Play Area”, è bene ricordare che il calcio in spiaggia non è roba da tutti. Insomma, non sempre è semplice stare sotto il sole a correre sulla sabbia. Il manto sabbioso, infatti, a differenza delle superfici piane e dure come l’erba, la terra o il parquet, risulta mobile e instabile. Non vogliamo fare gli esperti della situazione in quanto siamo solo degli appassionati di calcio ignorante. Però, è bene restare in guardia: la corsa sulla sabbia richiede uno sforzo fisico non indifferente. Basti pensare che a livello agonistico i giocatori stanno in campo per 2-3 minuti, poi escono e recuperano. E così via.

Fate attenzione, quindi, a non affaticarvi troppo sotto il sole. Ogni tanto, magari, fermatevi a guardare i costumi colorati delle ragazze. Oppure andate a rinfrescarvi la testa in acqua. Insomma, rinfrescatevi e rigeneratevi di tanto in tanto perché il calcio in spiaggia è roba seria, per uomini duri!

 

Published by
Marco

Recent Posts

Benvenuto Calciomarcato.it, notizie e curiosità in tempo reale sullo sport più amato dagli italiani

Nasce Calciomarcato.it, il nuovo portale che tratterà a pieno il mondo del calcio andando a…

9 mesi ago

Svolta Juve, Thiago Motta entusiasta: allenerà il top player di Euro2024!

Svolta improvvisa in casa Juventus: Thiago Motta è entusiasta dell'idea di poter allenare uno dei…

10 mesi ago

Bufera nel tennis, cambia il regolamento: accadrà a Wimbledon, tifosi sconvolti

In attesa dell'inizio del torneo di Wimbledon, il mondo del tennis è stato sconvolto da…

10 mesi ago

Infortunio ad Euro2024: trema anche la serie A, tifosi in lacrime

Per 'colpa' di un infortunio capitato durante una gara dell'Europeo che si sta disputando in…

10 mesi ago

Dal Milan alla Roma, l’affare è possibile: De Rossi valuta il colpaccio

Per il Milan di Fonseca e la Roma di De Rossi sono arrivate delle importani…

10 mesi ago

Polemica da Euro2024 su Ronaldo: coinvolto un big della Serie A

"Farà più gol di Cristiano Ronaldo": l'ex leggenda non ha dubbi e lancia dichiarazioni bomba…

10 mesi ago